I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana. Preceduto dal Fermo e Lucia, spesso considerato ...
Con I Promessi sposi, testo cardine della nostra letteratura, si inaugura in Italia il romanzo storico (genere nato con opere come Waverley e Ivanhoe entrambe dello scozzese Walter Scott). Lunga, ...
Che gli italiani leggano sempre meno non è un mistero. A dicembre scorso, anche i dati dell’Osservatorio dell’Associazione Italiana Editori (AIE) presentavano uno scenario impietoso. Rispetto al 2023 ...
Nella prestigiosa cornice del 59° Festival Teatrale di Borgio Verezzi (Savona) va in scena questa sera e domani, in prima nazionale, I promessi sposi, adattamento teatrale del capolavoro manzoniano ...
LECCO - "Correva l'anno 1628, quando due giovani persone d'una terra presso Lecco, di bassa condizione, dovevano all'indomani presentarsi al parroco Don Abbondio per la celebrazione del loro ...
Entra nel cuore di Milano e vivi un viaggio tra realtà e letteratura, alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato uno dei capolavori più amati di tutti i tempi: I Promessi Sposi. Camminerai tra le vie ...
Unisciti a noi per un itinerario unico nella Lecco manzoniana, seguendo le orme di Renzo e Lucia tra i luoghi che hanno ispirato I Promessi Sposi.
Hanno risposto all’appello del comune di Lecco e adesso sono pronti a mettersi al lavoro per dare vita a un progetto dedicato ad Alessandro Manzoni e i Promessi Sposi. Il legame tra Manzoni e Lecco è ...
Una serata di letteratura e musica dedicata ad Alessandro Manzoni e ai Promessi Sposi. Venerdì alle 20.45 il Salone dei commissari del Palazzo pretorio di Terra del Sole ospiterà un appuntamento ...
Lecco, 11 novembre 2023 – “I promessi sposi mi annoiavano, non c'è niente da fare”. Ad essere annoiato dai Promessi Sposi era il giovane Alessandro Barbero da liceale classico di fine anni '70. Lo ...
C’è "Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno" e lì vicino, che passeggia, compare Don Abbondio,... C’è "Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno" e lì vicino, che passeggia, ...